Casa / prodotti / Solarium / _ssl.c:880: The handshake operation timed out
_ssl.c:880: The handshake operation timed out
Chi siamo
Ningbo Jinjin Leisure Co., Ltd.
Ningbo Jinjin Leisure Co., Ltd. è una fabbrica specializzata nella produzione di gazebo con tetto rigido, tra cui gazebo in policarbonato, gazebo con tetto in metallo, serre, casette da giardino, solarium in diverse forme e stili.
La nostra azienda è un produttore e fornitore di livello mondiale di gazebo con tetto rigido e capannoni in metallo in Cina. Disponiamo di linee di verniciatura a polvere, macchine CNC per la produzione di parti metalliche, 10 linee di arrotondamento di tetti e pannelli in metallo e 3 macchine per saldatura e taglio laser. Abbiamo 15 specialisti nel dipartimento di ricerca e sviluppo e 20 addetti al controllo qualità nel dipartimento di controllo qualità.
Ci concentriamo sullo sviluppo di prodotti di migliore qualità per i mercati di fascia medio-alta. Spedire i gazebo con tetto rigido per intero, in tempo e ogni volta è la nostra regola di organizzazione degli ordini. I nostri prodotti vengono esportati principalmente in oltre 30 paesi come Stati Uniti, Canada, Germania, Regno Unito, Corea, Giappone, Spagna, Italia, Corea, Australia, ecc. Tra i nostri clienti figurano molti clienti OEM specializzati in prodotti per esterni. Collaboriamo già con più di 2 delle 500 migliori aziende al mondo come uno dei principali fornitori di gazebo in Cina controllati.
Certificato d'onore
  • Certificato di brevetto
  • Certificato di brevetto
  • Certificato di brevetto
  • Certificato di brevetto
  • Certificato di brevetto
  • Certificato di brevetto
Notizia
Feedback sul messaggio
Conoscenza del settore

1. Introduzione ai solarium a parete

IL solarium a parete , noto anche come veranda o dispositivo di riscaldamento solare, è un elemento architettonico progettato per introdurre la luce solare naturale negli spazi interni. Questi sistemi sono fissati su una parete esterna, consentendo alla luce solare di penetrare attraverso pannelli di vetro appositamente progettati. I solarium a parete hanno un duplice scopo: migliorano l'aspetto estetico di una stanza inondandola di luce naturale e possono anche funzionare come sistema di riscaldamento solare passivo, riducendo il consumo di energia. Il concetto di solarium risale a secoli fa, con i primi progetti che servivano principalmente come serre o verande. I moderni solarium a parete si sono evoluti in modo significativo, incorporando materiali e tecnologie avanzati per massimizzare efficienza e funzionalità. Questi sistemi sono particolarmente apprezzati nelle regioni con ampia luce solare, dove possono sfruttare efficacemente l’energia solare per riscaldare e illuminare gli spazi interni. Il tipico solarium a parete è costituito da diversi componenti chiave: Vetratura: pannelli di vetro ad alte prestazioni che consentono la massima penetrazione della luce solare riducendo al minimo la perdita di calore. Questi pannelli sono spesso trattati con rivestimenti che filtrano i dannosi raggi UV, proteggendo gli arredi interni dallo sbiadimento. Struttura: per costruire la struttura del solarium vengono utilizzati materiali durevoli come alluminio, legno o PVC. La scelta del materiale può influenzare sia l'estetica che le prestazioni termiche della struttura. Hardware di montaggio: staffe e supporti sicuri assicurano che il solarium sia saldamente fissato alla parete esterna dell'edificio. Una corretta installazione è fondamentale per prevenire perdite e problemi strutturali. Isolamento: un isolamento efficace attorno ai bordi del solarium aiuta a mantenere la temperatura interna, riducendo la necessità di riscaldamento o raffreddamento aggiuntivo.

2. Manutenzione e cura dei solarium a parete

La manutenzione di un solarium a parete è essenziale per garantirne la longevità, la funzionalità e l'aspetto estetico. Una cura adeguata prevede una pulizia regolare, ispezioni di routine e riparazioni tempestive. Ecco gli aspetti chiave da considerare per la manutenzione efficace di un solarium a parete:
a)Pulizia regolare: Pulizia del vetro: i pannelli di vetro del solarium devono essere puliti regolarmente per garantire la massima trasmissione della luce. Utilizzare un detergente per vetri non abrasivo e un panno morbido o una spugna per evitare di graffiare la superficie. Per la pulizia esterna può essere utile un lavavetri telescopico, soprattutto per le installazioni più alte. Manutenzione del telaio: A seconda del materiale del telaio (alluminio, legno, PVC), è necessario utilizzare detergenti adeguati. Per i telai in alluminio è adatta una soluzione detergente delicata, mentre i telai in legno potrebbero richiedere detergenti speciali per il legno e una sigillatura o riverniciatura periodica per proteggerli dagli agenti atmosferici.
b) Ispezione di guarnizioni e giunti: controllo delle perdite: ispezionare regolarmente le guarnizioni e i giunti attorno ai pannelli di vetro e al telaio per individuare eventuali segni di usura, crepe o spazi vuoti. Le perdite possono causare l'ingresso di acqua, che potrebbe causare danni strutturali e ridurre l'efficienza dell'isolamento del solarium. Nuovo calafataggio: se si riscontrano spazi vuoti o crepe, il nuovo calafataggio con un sigillante di alta qualità può impedire la penetrazione dell'umidità e mantenere l'integrità del solarium. Si consiglia di utilizzare un sigillante compatibile con i materiali del vostro solarium.
c) Hardware e integrità strutturale: Hardware di montaggio: ispezionare l'hardware di montaggio, comprese staffe e elementi di fissaggio, per garantire che siano sicuri e privi di ruggine o corrosione. Stringere eventuali viti allentate e sostituire tempestivamente eventuali componenti corrosi. Componenti strutturali: esaminare i componenti strutturali del solarium per eventuali segni di stress o danni. Ciò include la struttura portante e tutti gli elementi portanti. In caso di dubbi, è meglio consultare un professionista per una valutazione approfondita.
d) Controllo ambientale: Ventilazione: assicurarsi che i sistemi di ventilazione del solarium funzionino correttamente. Ciò include il controllo di eventuali finestre o prese d'aria funzionanti per garantire che si aprano e si chiudano senza intoppi e siano liberi da ostruzioni. Dispositivi di ombreggiatura: se il tuo solarium include tende o parasole incorporati, controlla regolarmente che i loro meccanismi funzionino correttamente. Pulisci il tessuto o le lamelle come consigliato dal produttore per prevenire l'accumulo di polvere e potenziali danni.
e) Manutenzione stagionale: Impermeabilità: prima dell'inizio dell'inverno, assicurarsi che il solarium sia adeguatamente impermeabile. Ciò include il controllo dell'isolamento, delle guarnizioni e di eventuali elementi riscaldanti integrati nel solarium per mantenere una temperatura confortevole durante i mesi più freddi. Controllo dei parassiti: ispezionare regolarmente il solarium per rilevare eventuali segni di parassiti come insetti o uccelli, soprattutto durante i cambi di stagione. Assicurarsi che tutti i punti di ingresso siano sigillati e, se necessario, prendere in considerazione l'installazione di schermi o barriere.